efficacia ed efficienza
Vanity Fair intervista Fabio Rossi
Intervista a Fabio Rossi su Time Management e pause
Le pause sono diventate un dato importante per misurare la produttività del personale in azienda.
Se ne parla sempre di più, soprattutto negli ambienti di lavoro pubblici.
Intendiamoci, nessuno mette in discussione il diritto di riposarsi e di fare una pausa durante una giornata lavorativa.
Ed infatti il problema della produttività e della gestione del tempo non è la pausa in sè. In base agli studi fatti in tanti anni di Time management, appare evidente che sono due i fattori chiave della produttività in azienda: gli obiettivi da raggiungere e la gestione rigida del tempo di lavoro. Continue reading
Efficacia ed efficienza nella gestione del tempo
E’ meglio essere efficaci o efficienti?
Spesso i corsi per la gestione del tempo insegnano ad essere efficienti.
Efficiente è colui che riesce a fare tante cose in poco tempo, con poco sforzo, riesce a gestire una riunione di lavoro, una relazione, risponde alla posta elettronica e telefona ai clienti.
Efficiente è quello che risponde sempre a tutte le mail, fa sempre le relazioni alla fine di una riunione e soprattutto non manca mai ad una riunione. Continue reading
Risparmiare tempo con la posta elettronica
Time Management e posta elettronica
La posta elettronica richiede molta attenzione e dispendio di tempo. E’ possibile migliorare la nostra gestione del tempo accorciando i tempi di gestione delle nostre caselle di posta.
A meno che il vostro mestiere non sia quello di addetto all’help desk, la posta elettronica è un mezzo di comunicazione ma non è il fine del vostro lavoro. Sempre più tempo viene dedicato alla posta elettronica ma non sempre ci accorgiamo quanto veramente ci costa questo lavoro.
15 minuti al giorno persi per gestire messaggi di posta elettronica si traducono alla fine dell’anno in 55 ore perse: quasi 7 giorni lavorativi. Continue reading